Centro polifunzionale

Il centro commerciale può diventare anche centro d’aggregazione sociale se ispirato da valori positivi

Area

Analisi finanziaria

Tipologia azienda

Pubblica amministrazione

Settore di riferimento

Urbanistica

Anno di intervento

2011

Consulente

Valeria

Progetto

Creazione di un centro polifunzionale

Percorso sviluppato

Redazione del piano finanziario per la definizione del modello di business del centro polifunzionale e validazione dei parametri per le concessioni degli spazi

La pubblica amministrazione, dopo aver sostenuto un grosso investimento per riqualificare un immobile sito in un’area strategica della città, sente la necessità di trovare la giusta destinazione d’uso: un centro polifunzionale che sia in grado di diventare un punto di riferimento per gli eventi culturali e di aggregazione della città. Si pensa quindi di realizzare un centro con 18 spazi commerciali, 700 m2 da adibire ad attività ristorative e un’area per le attività tipiche dell’aggregazione sociale (cultura, incontro, intrattenimento). Viene richiesto lo studio finanziario per la definizione del modello di business, sia per il centro commerciale, che per tutte le attività di aggregazione sociale. Tale analisi deve verificare, ed eventualmente validare, le basi per l’erogazione delle concessioni redatte dal comune stesso.

Si sono costruite le basi di progetto suddividendo l’analisi in due sezioni: la prima dedicata allo studio della tipologia delle attività commerciali da inserire negli spazi, la seconda allo studio dei servizi di aggregazione sociale. Ne è nato il piano strategico di sviluppo. Una volta redatto il piano strategico si è provveduto a costruire il piano finanziario, con la definizione puntuale dei ricavi e dei costi sia per ogni singola attività commerciale, sia per ogni attività di aggregazione. Per rendere attrattiva la manifestazione di interesse nel bando di gara per aggiudicare gli spazi commerciali, si è fatta un’analisi del mercato immobiliare nella città e si sono definiti correttamente i canoni di concessione comprensivi di spese.

Il centro polifunzionale sarebbe diventato il polo catalizzatore del tempo libero del cittadino, nonché un riferimento commerciale. I risultati sono stati condivisi con il sindaco e la giunta comunale.