Organizzazione aziendale
I processi e le procedure aziendali al servizio dell’efficienza dell’organizzazione e delle sue persone
Area
Organizzazione aziendale, Gestione del personale, Controllo di gestione
Tipologia azienda
Piccole e medie imprese
Settore di riferimento
Settore tecnologico
Anno di intervento
2018 – 2019
Consulente
Valeria
Progetto
Tracciabilità delle filiere produttive mediante l’impiego della tecnologia blockchain
Percorso sviluppato
Sviluppo dei processi e delle procedure per ogni reparto aziendale, individuazione degli indicatori chiave di prestazione, realizzazione del sistema interno di controllo di gestione
L’azienda, dopo aver sviluppato un sistema proprietario di tracciamento basato sulla tecnologia blockchain, aveva la necessità di un intervento di organizzazione aziendale. Per ogni divisione aziendale sono stati identificati gli obiettivi produttivi e definiti gli indicatori chiave di prestazione. Sono stati costruiti i processi e le procedure per la gestione operativa delle attività, in grado di far raggiungere gli obiettivi strategici e di sviluppo con l’efficienza massima. I processi studiati sono stati divisi in operativi, gestionali, direzionali.
I processi operativi permettono di strutturare il lavoro degli impiegati e degli addetti della produzione, i processi gestionali per il lavoro dei manager che prendono decisioni sulla gestione ordinaria delle attività ed i processi direzionali per la dirigenza che prende le decisioni strategiche a lungo termine. All’interno dei processi si sono definite le responsabilità per ciascuna figura coinvolta e redatte le procedure, che rappresentano le metodologie specifiche per svolgere le attività individuate nei processi.
Al termine di questa fase operativa si è provveduto a sviluppare il sistema di controllo di gestione per monitorare gli indicatori chiave di prestazione per ogni reparto e per ogni responsabilità assegnata. L’azienda informatica proprietaria dell’ERP ha implementato nel software i processi costruiti permettendo la gestione automatica per il controllo di ogni risorsa e di ogni indice chiave di prestazione.
I dati ottenuti vengono confrontati con i budget costruiti per ogni reparto, per dare modo alla direzione di avere sotto controllo tutte le eventuali criticità aziendali e per mettere prontamente in atto gli idonei correttivi.
L’attività di organizzazione interna ha dato i suoi frutti: l’azienda infatti si presta ad affermarsi come leader tecnologico sul mercato.